GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE_TREEDOM FRIENDS
Post Date:
03Jun, 2023
Skypoint Srl si impegna ogni anno per ridurre le proprie emissioni di CO2 e dal 2021 ha piantato 60 alberi in tre paesi nel mondo grazie a Treedom.
Come scegliere il primo binocolo
Post Date:
13Feb, 2023
Guida alla scelta del primo binocolo. Caratteristiche, modelli e suggerimenti.
Come scegliere il primo telescopio
Post Date:
14Nov, 2022
Quando si tratta di scegliere il primo telescopio bisognerebbe fare alcune considerazioni per non restare insoddisfatti dal prodotto o per evitare di spendere male il proprio budget.
Recensione e comparativa del riduttore di focale Vixen SD Reducer HD 0.77x
Post Date:
22Mar, 2018
Recensione indipendente redatta da Maximilian Iesse del riduttore di focale Vixen SD Reducer HD 0.77x, che lo ha testato con il rifrattore apocromatico Vixen AX103S e lo ha confrontato alla precedente versione del riduttore di focale.
Una recensione indipendente della camera CMOS QHY163 monocromatica
Post Date:
14Oct, 2017
Pubblichiamo volentieri una recensione indipendente scritta da un nostro cliente che ha acquistato di recente il pacchetto costituito da una camera CMOS raffreddata QHY163 monocromatica e dalla ruota portafiltri QHYCFW2-M-US per filtri da 36 mm.
Guide per il controllo da PC delle montature SkyWatcher
Post Date:
21Jun, 2017
Come si fa a controllare la montatura del proprio telescopio dal computer? Come posso far puntare il telescopio ad un oggetto astronomico direttamente da un software planetario installato sul mio computer?
Test strumentale Vixen R200SS con Wynne e CMOS QHY168C
Post Date:
04Apr, 2017
Test strumentale del telescopio riflettore Newton Vixen R200SS con correttore Wynne Vixen Corrector PH 0.95x e camera CMOS raffreddata QHYCCD QHY168C.
CMOS contro CCD. Fine di un'era? - Pt 3
Post Date:
01Apr, 2017
Nel post del 2 marzo 2017 "CMOS contro CCD. Fine di un'era? - Seconda Parte" abbiamo dato un'interpretazione delle proprietà dei sensori CMOS. Ora finalmente possiamo stendere alcune linee guida per l'uso in astrofotografia...
CMOS contro CCD. Fine di un'era? - Pt 2
Post Date:
02Mar, 2017
Per realizzare un'astrofotografia di qualità che rispetti le nostre attese è necessario saper interpretare le specifiche tecniche del sensore CMOS che stiamo utilizzando. Ad ogni nostra modifica delle impostazioni di acquisizione della camera corrispondono...
CMOS contro CCD. Fine di un'era? - Pt 1
Post Date:
28Jan, 2017
Che cos'è un sensore? Come funziona? Quali componenti contiene al suo interno? Come trasforma la luce in immagine digitale? Oltre a rispondere a queste domande, nel corso del nostro articolo illustreremo le proprietà dei sensori CCD e CMOS...