Filtra articoli
Cassetto portafiltri ZWO per obiettivi Nikon
Cannocchiale SkyWatcher Acuter 80A...
AK-8H00F4
Nuovo
Filtro Astronomik in banda H-Alpha da 6nm CCD montato in cella filettata standard 2" / 50.8 mm per accessori con filettatura standard 2" / 50.8 mm. Diametro del filtro 48 mm. Trattamento completamente resistente a graffi, umidità e pulizia.
I filtri a banda stretta sono la scelta ideale per desidera riprendere immagini mozzafiato delle nebulose ad emissione anche in presenza di forte inquinamento luminoso. Più la banda passante è stretta e meglio si attenua il disturbo derivante da inquinamento luminoso o della Luna. L'uso dei filtri a banda stretta in bicromia (vedi ad esempio la tecnica di composizione proposta da Steve Cannistra) o in tricromia (vedi ad esempio la cosiddetta Hubble Palette) apre inoltre nuove possibilità di elaborazione e sperimantazione dei colori ottendendo lavori di grande impatto scenico.
La serie di filtri Astronomik a banda stretta da 12nm e da 6nm è caratterizzata dall'uso della tecnologia MFR e rappresenta probabilmente la migliore scelta per rapporto qualità-prezzo sul mercato europeo. La qualità fornita è infatti molto elevata, i filtri sono completamente fabbricati in Germania con tecnologie avanzatissime e controlli qualitativi molto rigidi.
I filtri Astronomik sono caratterizzati da una eccellente soppressione delle lunghezze d'onda non desiderate, il contrasto è ai massimi livelli così come l'assenza di aloni e strie. La trasmissività totale minima garantita è del 90%, ma tipicamente si arriva al 96%, sia per i filtri da 12nm che per quelli da 6nm. La banda rimane centrata per rapporti focali fino a F/3 per i filtri da 12 nm e fino a F/4 per i 6nm. Per rapporti focali più stretti possiamo offrire delle soluzioni personalizzate su richiesta.
Per garantire le migliori prestazioni, i filtri SII bloccano completamente la luce H-alpha e NII.
Quale FWHM è migliore per le mie esigenze? 12 nm o 6 nm?
Si tratta di una delle domande più gettonate nei forum o nelle varie mailing list specializzate. In generale non ha molto senso parlare di "migliore", piuttosto è più sensato cercare di capire quale filtro si adatterà meglio al mio setup.
Se si riprende da cielo moderatamente inquinato, ad esempio da un paese, con reflex digitali o camera CCD limitate dal rumore elettronico a non dalla luminosità del cielo, allora sarà poco utile scegliere un filltro da 6 nm di FWHM. Inoltre, per chi usa camera CCD con sensore di guidas integrato posto dietro ai filtri, allorà sarà più facile trovare stelle di guida.
Se invece si possiede una camera CCD a basso rumore e raffreddamento efficiente, i filtri da 6nm sono in grado di dare diversi vantaggi: sarà possibile allungare i tempi di posa per rilevare strutture ancora più deboli e con ancora più contrasto.
In breve, scegliete i filtri da 12nm se avete un reflex digitale o un CCD economico poco potente. Andate con decisione sui filtri da 6nm se vi trovate in forte condizione di inquinamento luminoso e se disponete di camere CCD a bassissimo rumore.
Di quanto dovrà allungare le pose con i filtri a banda stretta?
La domanda è molto frequente in quanto si tende a pensare che un filtro a banda stretta lasci passare poca luce. In realtà un filtri a banda stretta lascia passare tutta la luce all'interno della banda di riferimento, tanta quanta ne lascerebbe passare un filtri a banda larga. Il numero di fotoni sarà grosso modo identico! Quella che però fa un filtro h-alpha (o un qualsiasi altri filtro a banda stretta) è far passare SOLO i fotoni in quella determinata regione dello spettro elettromagnetico, bloccando tutti gli altri. Il fondo cielo sarà quindi sempre molto scuro e rumoroso con un filtro a banda stretta, mentre le nebulose mostreranno tanto più segnale e tanti più dettagli quanto più le pose saranno lunghe.
Voti e valutazione clienti
189,00 €
339,00 €
462,00 €
1 106,00 €
1 298,00 €
726,00 €
1 445,00 €
1 816,00 €
648,00 €
940,00 €
269,00 €
129,00 €
419,00 €
299,00 €
199,00 €
299,00 €
499,00 €
299,00 €
479,00 €
479,00 €
249,00 €
474,00 €
159,00 €
255,00 €
559,00 €
349,00 €
375,00 €
429,00 €
679,00 €