Filtra articoli
Binocolo Kowa YF II 6x30 verde Ingrandimento 6X Diametro Lenti 30mm...
Binocolo Kowa diametro 25mm, ingrandimenti 10x, prismi a tetto BaK-4,...
Telescopio Schmidt-Cassegrain Celestron CGX C9.25 XLT composto da tubo ottico SC C9.25" XLT su montatura equatoriale CGX computerizzata GoTo.
Telescopio Schmidt-Cassegrain Celestron CGX C9.25 XLT composto da tubo ottico SC C9.25" XLT su montatura equatoriale CGX computerizzata GoTo con due contrappesi da 5 kg, treppiede, pulsantiera NexStar+ USB e cavo di alimentazione DC con presa accendisigari.
Il catadiottrico è corretato da un oculare da 25 mm di focale che fornisce 94x.
Compatibile con tecnologia StarSense e WiFi.
Telescopio Schmidt-Cassegrain Celestron C9.25-XLT con ottica da 235 mm F/10 (solo tubo ottico) con attacco slitta CGE (75 mm).
DESCRIZIONE
Tubo con ottiche Schmidt-Cassegrain corrette al limite di diffrazione e che consentono di ottenere immagini nitide su un ampio campo visivo. Il Celestron C9.25 è un telescopio di media apertura diventato celebre per merito delle sue notevoli prestazioni ottiche che si apprezzano soprattutto nel campo dell’imaging planetario. Il C9.25 è adatto ad un uso universale, sia astronomico che terrestre, sia visuale che fotografico ed appartiene alla famiglia dei telescopi Schimdt-Cassegrain Celestron, che sono tra gli strumenti astronomici più modulari che esistano, potendo lavorare in modo ottimale in range di lunghezze focali molto ampie, che li rendono utilizzabili con soddisfazione in un ampio ventaglio di applicazioni, sia astronomiche che terrestri. Le ottiche sono trattate con il rivestimento XLT ad alta efficienza luminosa.
Il corredo comprende alcuni accessori di qualità: un cercatore 6x30mm, un oculare 25mm Plössl, un diagonale diametro 31.8 mm e una barra a coda di rondine per EQ5/CG5/EQ6.
CARATTERISTICHE | |
Schema Ottico | Schmidt-Cassegrain |
Diametro | 235 mm |
Lunghezza Focale | 2350 mm |
Rapporto Focale | f/10 |
Ostruzione | 0.34 |
Guadagno luminoso | 1127x (occhio nudo=1) |
Trattamento | Starbright XLT |
Messa a fuoco | Tramite spostamento dello specchio primario |
Compatibilità Fastar | No |
Materiale tubo | Alluminio |
Lunghezza OTA | 559 mm |
Peso | 9.1 Kg |
DOTAZIONE | |
Oculari | Plossl 25 mm (94X) diam. 31.8 mm |
Portaoculari | diam. 31.8 mm |
Diagonale | prismatico diam. 31.8 mm |
Cercatore | 6×30 mm con supporto |
Barra per montaggio | a coda di rondine compatibile CGE/Losmandy/NEQ6 |
Nuova montatura equatoriale alla tedesca Celestron CGX computerizzata GOTO con portata fino a 25 Kg e sistema di trascinamento a cinghie per minimizzare problemi di backlash. Include la nuova pulsantiera Nexstar+ con porta USB integrata, treppiede in acciaio, 2 contrappesi da 5 Kg e software di controllo. L'intera montatura è stata espressamente progettata per l'uso in remoto e prevede tutta una serie di sistemi di sicurezza interni.
La nuova montatura equatoriale Celestron CGX è stata disegnata espressatamente per un uso incustodito in remoto. A parte l'ottima capacità di ben 25 Kg e l'uso di nuovi motori ad alta coppia e resistenza con trascinamento a cinghia che consentono di sopprimere problemi di backlash, la nuova Celestron CGX è dotata di cablaggio interno, stop meccanici interni per evitare che la strumentazione vada a cozzare contro il treppiede e sensori ottici per un utilizzo in remoto in assoluta sicurezza.
Il sensore Home consente di far ripartire la montatura mantenendo i dati di allienamento anche se viene spostata manualmente dopo una interruzione di corrente. I sensori di fine corsa consentono di bloccare i motori in trascinamenro o in puntamento prima che vengano raggiunti i fine corsa meccanici.
Per la Celestron CGX è stato sviluppato in collaborazione con Planewave anche un software dedicato per l'uso in remoto. Il software prevede anche la modellizzazione degli errori di puntamento (modello di puntamento) che consente di ottenere una elevatissima precisione di puntamento e molte altre funzioni per l'astrofotografia da remoto.
La nuova montatura equatoriale Celestron CGX presenta anche altre caratteristiche molto interessanti. La base della montatura è ad esempio sovradimensonata per maggiore stabilità. Il range di latitudine è variabile da 3 a 65° e l'intero blocco può essere spostato sulla base sovradimensionata per ottimizzare il centro di gravità della testa.
La slitta a coda di rondine consente di fissare barre standard Vixen/GP e Losmandy.
Il nuovo treppiede in acciaio con gambe da 2" è stato ottimizzato e riprogettato per consentire il trascinamento oltre il meridiano fino a 20° in più. Le gambe estraibili prevedono indici di altezza per un rapido livellamento. Il treppiede può essere richiuso rapidamente senza dover estrarre il piatto porta accessori.
L'ergonomia generale della montatura è molto elevata. Ci sono delle comode maniglie per un trasporto facilitato e tutte le manopole sono sovradimensionate così da poterle azionare con facilità. Anche il sistema di allineamento polare è stato rivisto con un'occhio di riguardo all'ergonomia generale del sistema.
L'allineamento polare viene eseguito grazie al software incluso, tuttavia sarà a breve disponibile anche un cannocchiale polare dedicato.
Montatura | Equatoriale alla tedesca computerizzata Celestron CGx |
Capacità di carico | circa 25 Kg |
Velocità Motori | Fino a 5°/secondo (default 4°/secondo) |
Range latitudine | 3° - 65° |
Velocità inseguimento | Siderale, Solare, Lunare |
Pulsantiera di controllo | Nexstar+ aggiornabile via internet |
Porte di comunicazione | USB 2.0, 2 porte AUX, porta autoguida |
Software | Sistema di controllo remoto da PC |
Peso treppiede | 8.7 Kg |
Peso testa equatoriale | 20 Kg |
DOTAZIONE | |
Contrappesi | 2 x 5 Kg |
Pulsantiera | Nexstar+ aggiornabile |
Cavi e adattatori | USB per connessione da PC, cavo alimentazione per presa accendisigari |
Treppiede | In acciaio con gambe da 2", preassemblato ed estendibile da 120 a 197 cm, con vassoio porta accessori |
Download diretto a software Planewave PWI per controllo montature Celestron CGX e CGX-L
Leasing | 12 rate a tasso zero |