Filtra articoli
Set filtri LRGB V-Series PRO Antlia Filter 50 mm rotondi non montati in...
Filtro H-alpha 3 nm PRO Antlia Filter 50 mm non montato in cella
Telescopio completo Meade ACF 6" F/10...
AS-C2_50R
Nuovo
FILTRO CLEAR diam. 50mm non montato.
Il filtro Clear (C) senza blocco infrarosso ha una trasmissione superiore al 97% attraverso la regione spettrale, trasmissione che si riduce al 95% solo a 400nm nel blu. Il filtro C aumenta il segnale della luminanza del 45% per i sensori Kodak interlinea e similari.
Se il vostro scopo è quello di arrivare alla magnitudine 22 combinando lunghe pose nella "luminanza", questo filtro C è la scelta migliore (l'altra è non utilizzare alcun filtro).
Se il vostro scopo è enfatizzare i colori brillanti di una galassia, il filtro luminanza L, che si combina spettralmente con i filtri RGB, è la scelta migliore per eliminare l'alone che circonda le galassie nel vicino infrarosso (NIR).Questa scelta è ancora più opportuna se si utilizzano sistemi a lenti o con un menisco o una lastra correttrice.
Se avete un rifrattore o un teleobiettivo, ricordate che il filtro C lascia passare anche gli UV. Per questo molti rifrattori poco corretti cromaticamente, spesso necessitano di un filtro "minus violet" o "Frange-killer" per eliminare la dispersione ottica nella regione delle corte lunghezze d'onda (alone blu-viola attorno alle stelle luminose). Un filtro L taglia parzialmente queste lunghezze d'onda e per questo risulta la scelta migliore se si utilizzano questi tipi di strumento.
Tutti i filtri Astrodon sono parafocali:
la maggior frustrazione nell’astrofotografia con CCD è quella di dover ritrovare la corretta posizione di fuoco con il filtro H-alfa: i filtri a banda stretta non lasciano passare molta luce per cui è necessario utilizzare una stella molto luminosa per perfezionare la messa a fuoco. Tutti i filtri Astrodon Tru-Balance L, C, R, G, B, H-Alfa, OIII e SII sono parafocali anche su ottiche con rapporto focale inferiore a f/4.
Questo significa poter regolare la messa a fuoco utilizzando un filtro C o G, montare il filtro H-Alfa e procedere immediatamente con l’acquisizione dell’immagine. Questo è uno dei vantaggi chiave dei filtri Astrodon Tru-Balance che li hanno resi così popolari in breve tempo.
Lo spessore del filtro determina quanto esso possa essere parafocale: i filtri Tru-Balance sono filtri dicroici con trattamenti molto resistenti depositati su un singolo substrato di vetro di alta qualità. Lo spessore ridotto (3mm) di questo substrato è controllato in maniera accurata con errore +/-0.05mm. La variazione tra lotto e lotto è inferiore a 0.1mm, misura leggermente inferiore alla zone critica di fuoco di un sistema f/5. Su richiesta è possibile selezionare all’interno di vari lotti filtri con variazione inferiore e quindi ottenere un set di filtri che abbiano esattamente lo stesso spessore (quotazioni su richiesta).
Voti e valutazione clienti
35,00 €
69,00 €
65,00 €
79,00 €
75,00 €
65,00 €
95,00 €
663,00 €
214,00 €
274,00 €
501,00 €
250,00 €
547,00 €
453,00 €
213,00 €
333,00 €
426,00 €
55,00 €