Filtra articoli
Libro illustrato "Alberto e il primo passo sulla Luna", scritto da...
Microscopio moderno, stiloso e colorato per biologi amatori. Kit per...
Dispositivo di messa a fuoco Pegasus...
Oggi Meade Instruments è accreditata come una delle più innovative e dinamiche aziende di telescopi presente sul mercato.
Celebre per le sue numerose innovazioni nella progettazione di telescopi, Meade ha introdotto dozzine di miglioramenti nel corso degli anni che hanno reso l'astronomia sempre più accessibile per gli astrofili e più divertente che mai.
Fondata nel 1972, Meade ha iniziato la sua attività come semplice rivenditore di piccoli telescopi a rifrazione. Già nel 1973 divenne chiaro che ci fosse una grande richiesta di accessori di qualità, inducendo Meade ad aggiungere una linea di oculari Kellner ed Ortoscopici oltre che di fuocheggiatori a pignone e cremagliera, cercatori, filtri, adattatori per fotocamere, ecc. Già da allora Meade si contraddistingueva per la capacità di introdurre piccoli miglioramenti in tutti i suoi prodotti che la resero celebre. Ad esempio i fuocheggiatori erano equipaggiati di dispositivi a molla che rendevano la messa a fuoco molta fluida, e i cercatori erano equipaggiati di serie con oculari a grande campo.
Alla fine degli anni 70 Meade aveva offerta di accessori così vasta che le permise di cominciare la realizzazione della prima serie di telescopi interamente costruita da sè. Nacquero così i modelli 628 e 826 da 6 e 8 pollici rispettivamente. Grazie a questa prima serie di telescopi prodotta da Meade gli astrofili americani furono consapevoli del fatto che fosse presente finalmente sul mercato interno un produttore in grado di fornire prodotti di qualità ad un prezzo ragionevole e che fosse anche in grado di aggiornare continuamente i sui prodotti e, soprattutto, un produttore in grado di dare supporto diretto e competente post-vendita.
Cominciò un passaparola tra gli astrofili, Meade Instruments era un azienda di cui ci si poteva fidare e che faceva ciò che prometteva. Questi valori, al giorno d'oggi così abusati, sono tutt'ora parte integrante della mission Meade.
Nel 1978 Meade comincio la sua più grande sfida: entrare nel mercato dei telescopi Schmidt-Cassegrain. Lo sviluppo del primo modello richiese 3 anni di sviluppo e tutte le risorse, umane ed economiche, di cui Meade poteva disporre. La determinazione nel raggiungere lo scopo era grande, Meade credeva moltissimo nel suo progetto e finalmente nel Settembre del 1980 poteva annunciare il suo primo modello SC, il Meade 2080, il primo modello di Schmidt-Cassegrain sul mercato a includere anche una montatura dotata di movimenti meccanici su corone dentate e vite senza fine.
Dal Modello 2080, Meade cominciò a sfornare un successo dietro all'altro
L'ingresso nel 21° secolo coincise con un altra serie di importanti innovazioni:
In occasione del quarantennale dalla sua nascita, Meade è pronta per rilasciare altre due grandi novità nel campo delle montatura, con le Serie LX80 ed LX850 con tecnologia StarLock.
Il cuore della serie LX80 è la montatura Multi-mount in grado di operare in tre configurazioni distinte: equatoriale alla tedesca, altazimutale e altazimutale con due tubi ottici, rendendola di fatto la più versatile montatura sul mercato.
La Serie LX850 con tecnologia StarLock è l'ultima innovazione di casa Meade. Grazie ad una tecnologia rivoluzionaria, ogni aspetto di questo sistema è stato pensato per rendere LX850 il nuovo riferimento per l'astrofotografia. La tecnologia StarLock, il cuore della serie LX850, consente di centrare l'oggetto da fotografare e di impostare l'autoguida in maniera del tutto automatica! La Serie LX850 fa uso anche della tecnologia LightSwitch per l'allineamento automatico. La tecnologia StarLock impiega invece un sistema composto da due ottiche ausiliarie (un'ottica da 80 mm F/5 e una lente supergrandangolare) per centrare ed inseguire l'oggetto richiesto fino ad una precisione di 1 secondo d'arco. StarLock è in grado di inseguire un qualsiasi oggetto presente nel suo campo di vista fino alla magnitudine 11! StarLock raggiunge questa incredibile precisione perchè, a differenza dei sistemi di autoguida convenzionali, è integrata direttamente nel sistema di controllo del telescopio e comunica in tempo reale con i controlli dei motori fino ad una precisione di 0.01 secondi d'arco!
Telescopio Maksutov-Cassegrain Meade ETX 125 Observer GoTo con apertura da 127 mm di diametro (5") e 1900 mm di lunghezza focale. Pulsantiera AudioStar inclusa, con un database di oltre 30000 oggetti celesti. Include accessori.
Collimatore laser Meade da 1.25" con adattatore 2" per una collimazione veloce e precisa del telescopio. Dispone di luminosità regolabile. Batteria CR2032 inclusa.
Set di collegamento al PC Meade #505 per controller Autostar #497 e Audiostar. Consente di controllare ogni telescopio dotato di pulsantiera Autostar #497 direttamente dal PC per mezzo del software Autostar Suite incluso. Necessario adattatore da RS232 ad USB. Software Autostar Suite scaricabile da www.meade.com.
Oculare Meade Super Plössl Serie 4000, focale 56 mm, barilotto 2" (50.8 mm). Schema ottico a 4 elementi, campo apparente 52°.
Oculare Meade Super Plössl Serie 4000, focale 40 mm, barilotto 1.25" (31.8 mm). Schema ottico a 4 elementi, campo apparente 44°, estrazione pupillare 30 mm.
Oculare Meade Super Plössl Serie 4000, focale 32 mm, barilotto 1.25" (31.8 mm). Schema ottico a 4 elementi, campo apparente 52°, estrazione pupillare 20 mm.
Oculare Meade Super Plössl Serie 4000, focale 26 mm, barilotto 1.25" (31.8 mm). Schema ottico a 4 elementi, campo apparente 52°, estrazione pupillare 18 mm.
Oculare Meade Super Plössl Serie 4000, focale 20 mm, barilotto 1.25" (31.8 mm). Schema ottico a 4 elementi, campo apparente 52°, estrazione pupillare 13 mm.
Oculare Meade Super Plössl Serie 4000, focale 15 mm, barilotto 1.25" (31.8 mm). Schema ottico a 4 elementi, campo apparente 52°, estrazione pupillare 9 mm.
Oculare Meade Super Plössl Serie 4000, focale 9.7 mm, barilotto 1.25" (31.8 mm). Schema ottico a 4 elementi, campo apparente 52°, estrazione pupillare 5 mm.
Oculare Meade Super Plössl Serie 4000, focale 6.4 mm, barilotto 1.25" (31.8 mm). Schema ottico a 4 elementi, campo apparente 52°, estrazione pupillare 2 mm.
Telescopio GoTo Meade serie LX600 con ottica Advanced Coma Free (ACF) da 12" di apertura, lunghezza focale 2438 mm (rapporto focale F/8) con pulsantiera AutoStar II, autoguida StarLock, diagonale, oculare Super Plössl 26 mm e cercatore 8x50. Treppiede non incluso.
Adattatore fotografico per ETX-60/70/80 #64ST. Si avvita direttamente alla cella di ogni telescopio Meade ETX-60/70/80.
Set collegamento al PC #507 per controller Autostar II. Consente di controllare ogni telescopio dotato di pulsantiera Autostar II direttamente dal PC per mezzo del software Autostar Suite incluso. Necessario adattatore da RS232 ad USB. Software Autostar Suite scaricabile da www.meade.com.
Tubo ottico Meade da 16" di apertura con ottica aplanatica ACF F/8, lunghezza focale 3251 mm, con trattamento UHTC. Include slitta tipo Losmandy.
Cannocchiale polare Meade per montature equatoriali LX70. Con reticolo interno per emisfero N e S. Da avvitare nell'asse di AR della montatura.
Camera CMOS Meade LPI-G a colori per ripresa planetaria o di guida. Include software Sky Capture su CD con driver Ascom, naso 1.25", cavo USB, cavo di guida ST-4 da 2 metri e adattatore C-mount.
Filtro solare Meade in vetro ottico, mod. #1200. Si adatta a tubi ottici del diametro da 295 a 302 mm. Permette l'osservazione sicura del sole filtrato in luce bianca, bloccando il 99.999% della luce. Compatibile con telescopi da 250 mm di apertura, come i modelli Meade LX90 10", LX200 10", LX600 10" e LX850 10".